COVID E RUOLO DEGLI AVVOCATI - Mediazione demandata - L'Avvocato non ottempera all'invito del Giudice, dichiarata improcedibile l'opposizione al decreto ingiuntivo
31/08/2020
'Le disposizioni del diritto processuale dell’emergenza epidemiologica sollecitano un ruolo attivo dei difensori e valorizzano la collaborazione tra parti e giudice. Il magistrato può chiedere, pur nella consapevolezza della sospensione dei termini processuali ma motivata sulla base delle gravi ripercussioni della pandemia sul funzionamento della giustizia, notizie in merito all'avvio della mediazione demandata cui era stata onerata parte opponente. Nel caso di specie, non avendo ricevuto risposta se non dalla parte opposta che ha dichiarato che la mediazione non era stata avviata dalla opponente, il giudice si è avvalso delle potenzialità del P.C.T. e ha fissato una nuova udienza secondo le modalità della trattazione scritta di cui all’art. 83, 7° co., d.l. 17 marzo 2020, n. 18, senza comparizione fisica dei difensori, all'esito della quale ha dichiarato la improcedibilità dell'opposizione proposta contro il decreto poiché, pur avendo invitato caldamente le parti a trovare un accordo amichevole, ricorrendone tutti i presupposti, e parte opponente ad avviare la mediazione, nessun tentativo di conciliazione era stato avviato'.